/segnalazioni

Corso su Biomasse e Sostenibilità. Dalla combustione ai prodotti chimici
Milano, Aula G.Natta presso il Politecnico.
Il corso รจ organizzato congiuntamente da Associazione Termotecnica Italiana Sez. Lombardia e Associazione Italiana di Ingegneria Chimica. Qui disponibile in pdf il PROGRAMMA.

BANDO PREMI DI LAUREA 2018
Anche quest’anno AIDIC indice un bando per l’assegnazione di tre premi a tesi di laurea magistrale a carattere innovativo ed applicativo, di un premio a tesi di dottorato di ricerca a carattere innovativo ed applicativo e di un premio a tesi di laurea magistrale sul tema del recupero dei metalli non ferrosi da rifiuti, dedicato alla memoria di Andrea Mancini di ORIM. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 28 Febbraio 2019.
Qui disponibile il bando integrale.

LA SOCIETÀ SOSTENIBILE DEL FUTURO.
IL RUOLO DELL’ INGEGNERIA CHIMICA
Conferenza organizzata dal gruppo di lavoro ’Ingegneria chimica domani’ di AIDIC

CONCORSO STUDENTI AIDIC 2018
AIDIC offre ai 4 migliori soci giovani l’opportunità di partecipare alla 4th Summer Academy of Energy

Campagna associativa PROMO STUDENTI 2018
La promozione è rivolta a giovani studenti universitari o neo-laureati da un massimo di 3 anni, di un corso di laurea o laurea magistrale in ingegneria chimica o affini, oppure dottorandi o neo-dottorati.
MODALITÁ DI ISCRIZIONE

L’ingegnere chimico nell’industria 4.0
L’Università di Cagliari, il 22 Novembre ospiterà presso l’Aula Magna del dipartimento di Ingegneria il convegno "L’ingegnere chimico nell’industria 4.0".
Verranno esplorati lo scenario dell’ingegneria chimica, la sua evoluzione e le ricadute sulla richiesta professionale e il rapporto tra transizione energetica e ingegnere chimico.
Seguiranno testimonianze di ingegneri chimici nel proprio ambito lavorativo.
Tra le aziende interverranno: Saras, Sarlux, Sartec, Alpha Control.

AIDIC a Ecomondo Rimini
ore 10.00 Sala Reclaim Expo PAD A6
Sostenibilità e riconversione: le bonifiche nel quadro della Circular Economy A cura di Up, Federchimica, Eni, Aidic.
Rimini / Italy

AIDIC SARDEGNA: 5 borse di studio a giovani neolaureati
Cagliari, 13 ottobre 2017. Cinque neolaureati del Corso triennale in Ingegneria Chimica e dei Processi Biotecnologici, dopo il diploma di laurea, hanno ricevuto nell’Aula magna del Dipartimento di Ingegneria, a Cagliari, una borsa di studio da 500 euro e il voucher per uno stage in una delle principali industrie del territorio. Sarlux, Fluorsid, Ecotec ed Ecoserdiana hanno infatti aderito all’iniziativa di AIDIC, che ha bandito il concorso rivolto ai migliori studenti della Triennale rimasti a Cagliari anche per la Magistrale. Un modo per arginare la fuga di cervelli dalla Sardegna.
"Sono stati premiati gli studenti più meritevoli che, con la loro dedizione e costanza nello studio, costituiscono motivo di soddisfazione per l’attività svolta dal Corso di Studi e rappresentano un’importante risorsa per tutti noi. Da ingegnere chimico laureato a Cagliari sono orgoglioso che tutti i colleghi laureati nella nostra facoltà trovino lavoro", ha spiegato il presidente di Aidic Sardegna, Francesco Marini, dopo la consegna dei voucher avvenuta al termine della cerimonia di proclamazione delle lauree.

BANDO PREMI DI LAUREA 2017
Anche quest’anno AIDIC indice un bando per l’assegnazione di tre premi a tesi di laurea magistrale a carattere innovativo ed applicativo, di un premio a tesi di dottorato di ricerca a carattere innovativo ed applicativo e di un premio a tesi di laurea magistrale sul tema del recupero dei metalli nobili, dedicato alla memoria di Andrea Mancini di ORIM. Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro e non oltre il 31 Gennaio 2018.
Qui disponibile il bando integrale.

CAMPAGNA ASSOCIATIVA 2018 - 2019
Ha inizio la campagna associativa AIDIC 2018 - 2019.

CONCORSO AIDIC "UNDERGRADUATE STUDENT"
Ecco i 5 vincitori che rappresenteranno AIDIC Giovani al 10th World Congress of Chemical Engineering.

L’AMIS celebra i suoi primi 25 anni a Macerata
Nozze d’argento per l’AMIS, l’Associazione Imprese Gestione Rifiuti che raduna oltre 50 aziende operanti nella raccolta e trasporto, deposito, trattamento, smaltimento, recupero, commercio e intermediazione, bonifiche.
Articolo

6th PhD-Student Workshop on Polymer Reaction Engineering
La deadline per la registrazione al workshop è il 30 Giugno; il termine per la presentazione degli abstract è il 15 Luglio 2017.

Consegnati a Roma i premi tesi AIDIC 2016
In occasione del Consiglio direttivo AIDIC tenutosi a Roma presso l’ENI Refining & Marketing.

Gara Nazionale di Chimica a Chieti
Il 5 e il 6 Maggio 2017 si è svolta a Chieti, presso l’IIS "Luigi di Savoia", la XVI EDIZIONE della GARA NAZIONALE DI CHIMICA per Istituti Tecnici. AIDIC si è interessata all’evento e ha contribuito con un omaggio ai vincitori!

2017 EFCE Process Intensification Award for Industrial Innovation
Segnaliamo che la deadline per la sottomissione della candidatura all’Industrial Innovation Award in Process Intensification 2017, è stata estesa al 7 luglio. Questo premio è dedicato ad una meritevole applicazione industriale nel campo dell'intensificazione dei processi.

RINNOVO CONVENZIONE AIDIC - SCI
La Società Chimica Italiana "SCI" e l’Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica "AIDIC" hanno rinnovato per i prossimi anni la convenzione che permette a tutti i soci di entrambe le associazioni di iscriversi congiuntamente con un contributo aggiuntivo di 20 euro.

Quality by design
2nd International Congress Advances in the Packaging Industry Product and Process - Prese
Presentazioni interventi workshop del 3 Febbraio 2017
Padova / Italy

AIDIC job
AIDIC / job è un’iniziativa di AIDIC (Associazione Italiana Di Ingegneria Chimica) che ha l’obiettivo di favorire l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro specializzato nell’ambito dell’Ingegneria Chimica su tutto il territorio italiano e di mettere in contatto le imprese con i giovani soci laureandi e neolaureati.